Ha salutato i suoi collaboratori e il Reparto che ha diretto per circa quarant’anni per andare in pensione: è la dottoressa Flora Alborino, già responsabile della Medicina di laboratorio del Distretto Mirano Dolo della Ulss 3 Serenissima.
La dottoressa Alborino ha iniziato la sua carriera professionale con una borsa di studio nel Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Dolo. Dopo la specializzazione presso l'Università di Padova in "Igiene e Medicina Preventiva”, è stata assunta come dirigente medico nel Laboratorio analisi dell'Ospedale di Dolo dove, sotto la guida dell’allora responsabile del servizio, il professor Giovanni Farisano, ha completato la sua formazione professionale affrontando i vari aspetti dell’affascinante e complesso mondo della Patologia Clinica (dalla istochimica alla radioimmunologia, dalla microbiologia alla ematologia e chimica clinica). Il 1 gennaio 2000 viene nominata Primario e, nel 2004, le viene affidata anche la Direzione dei laboratori dell' Ospedale di Mirano e di Noale che riorganizza in un unico Laboratorio. Nel 2011 le viene inoltre affidata la Direzione dei Centri Trasfusionali di Dolo e di Mirano e, per un breve periodo, la Direzione Medica dei tre Ospedali che rappresentavano la ex Ulss 13.
È rappresentante sindacale dell'ANPO, ASCOTI, FIALS del Distretto Dolo-Mirano.
Il 1 ottobre la Dottoressa va in quiescenza: a sostituirla nel ruolo di facente funzioni è il dottor Stefano Grandesso. “Il suo reparto – ha dichiarato
il Direttore Generale della Ulss 3 Giuseppe Dal Ben
– è uno di quelli che macina più visite in assoluto. Sono veramente milioni le persone che sono passate dal Laboratorio analisi in questi anni. Riuscire a far funzionare una unità così complessa, sottoposta ogni giorno a centinaia di sollecitazioni, offrendo a tutti i cittadini professionalità e cortesia, è un merito da riconoscere alla dottoressa Alborino. In alcuni ambiti, sarebbe più facile impostare il lavoro in modo meccanico, mentre nel reparto da lei guidato non è mai mancata l’umanità dei medici e degli infermieri”.
Informazioni aggiuntive: