Nei giorni scorsi, causa il perdurare della situazione di ondata di calore, la concentrazione di Ozono nel territorio della Ulss 3 ha superato la soglia di informazione.
La soglia di informazione

indica livello di ozono oltre il quale vi è un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili (bambini, persone che svolgono attività lavorativa o sportiva all’aperto, persone con malattie respiratorie, anziani…).
Dalle ore 13-14 alle ore 18 si presentano i massimi livelli di ozono nell'arco della giornata. Le buone pratiche per ridurre l'esposizione sono:
- ventilare gli ambienti domestici nelle ore più fresche della giornata, specialmente quelle del primo mattino, quando le concentrazioni di ozono sono più basse;
- svolgere i lavori pesanti o le attività sportive nelle prime ore della giorno o in serata;
- i soggetti a rischio trascorrano le ore più calde della giornata all'interno delle abitazioni ed evitino di svolgere qualunque attività fisica, anche moderata, all'aperto in particolare nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata (usualmente tra le 13 e le 18);
- tutti, evitino un'attività fisica intensa all'aperto nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata;
- durante il periodo estivo molti bambini essendo a casa da scuola sono impegnati in varie iniziative di tipo ricreativo, ludico, culturale e ricreativo, è preferibile che le attività sportive ed i giochi di movimento vengano effettuati al mattino e che al pomeriggio si privilegino le attività in ambienti confinati.
La Regione ha attivato il numero verde 800 462 340, realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo, nonché il servizio di reperibilità al numero verde 800 900 009 per la segnalazione di eventuali emergenze di competenza della Sezione Protezione Civile.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti link:
https://www.aulss3.veneto.it/index.cfm?method=mys.page&content_id=1922
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/a-proposito-di-ozono
Informazioni aggiuntive: